Menu

Cerca
Tematica
Luoghi
Fonti

Archive For The “Antichi mestieri” Category

L’ombrellaio

5 Antichi mestieri. l'ombrellaio

L’ombrellaio

La putìa di lu mastru scarparu (Labottega del mastro calzolaio)

4 Antichi mestieri_il calzolaio

La putìa di lu mastru scarparu (Labottega del mastro calzolaio)
fonte: “L’acqua e lu focu” Armando siciliano editore

Solfatari nella miniera

3

Solfatari nella miniera

Solfataro trasporta a spalla il minerale

2

La galleria di una zolfatara non identificata. Solfataro trasporta a spalla il minerale (fine Ottocento)

La mensa della zolfatara Trabonella di Caltanissetta

mensa della zolfatara

La mensa della zolfatara Trabonella di Caltanissetta

Il quartiere canale di Riesi negli anni Cinquanta

9

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

Il quartiere canale di Riesi negli anni Cinquanta

8

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

Il quartiere canale di Riesi negli anni Cinquanta

7

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

Il quartiere canale di Riesi negli anni Cinquanta

6

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

Il quartiere canale di Riesi negli anni Cinquanta

5

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

Il quartiere canale di Riesi negli anni Cinquanta

4

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

Il quartiere canale di Riesi negli anni Cinquanta

3

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

Zì Peppe Di Gregorio, l’ultimo grande quartararu di Riesi

2_color

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

Zì Peppe Di Gregorio, l’ultimo grande quartararu di Riesi

1

Le foto sono tratte dalla collezione privata di Calogero Ferraro
“Gli ultimi quartarara (Vasai) di Riesi”
per gentile concessione di Vincenzo Baroli
inserite nel portale www.riesi.com

I frutti della terra

Vecchi impianti di mandorli e ulivi e colture cerealicole (Fototeca del Museo Civico di Agrigento) 1920 ca.

Vecchi impianti di mandorli e ulivi e colture cerealicole (Fototeca del Museo Civico di Agrigento), 1920 ca.

Fonte “Agrigento Bianco e Nero”